Mostra 23 risultato(i)

LA SARDEGNA VERSO L’UNESCO – PROCEDE LA SENSIBILIZZAZIONE

L’associazione La Sardegna verso l’Unesco prosegue la sua attività di sensibilizzazione. Da oggi fino al 22 maggio i nuraghi in mostra in Consiglio regionale della Sardegna: 31 pannelli fotografici e la riproduzione di una navicella nuragica. Un evento di portata straordinaria che consentirà anche alle scolaresche di conoscere da vicino il patrimonio nuragico sardo.

LA SARDEGNA VERSO L’UNESCO – I NURAGHI IN MOSTRA IN SPAGNA

La mostra “io apro all’Unesco” è stata ospitata nella fiera “Alimentaria” a Barcellona ed è stata visitata da migliaia di operatori culturali ed economici del settore, provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione con il Consorzio Tutela IGP Agnello Sardegna, che crede fortemente nel progetto Unesco e ha voluto portare a …

CARBONIA – MOSTRA FOTOGRAFICA “IO APRO ALL’UNESCO”

Da domani Carbonia ospiterà per una settimana la mostra fotografica “Io apro all’Unesco”. L’Associazione La Sardegna verso l’Unesco, dopo 20 tappe in giro per tutta la Sardegna, approda nella città mineraria dal 5 al 10 marzo: Domani 5 marzo alle ore 11.00 conferenza stampa presso la biblioteca di Carbonia, viale Arsia.

“IO APRO ALL’UNESCO” A SAN SPERATE

IO APRO ALL’UNESCO: Ieri a a San Sperate, si è tenuto l’incontro con le ultime classi della scuola primaria dell’istituto onnicomprensivo Nel corso della conferenza stampa è stato illustrato il programma presentato all’Unesco dalla Associazione La Sardegna verso l’Unesco. Poco prima, l’archeologo Nicola Dessi ha tenuto una lezione ai bambini delle 5 elementari dell’istituto “Grazia …

LA SARDEGNA VERSO L’UNESCO – PROTOCOLLO “MASTER JUNIOR SULLA CIVILTA’ NURAGICA”

Ieri mattina presso la sede della Fondazione di Sardegna si è tenuto l’incontro per la sottoscrizione del protocollo per la realizzazione del “Master Junior sulla civiltà nuragica”, rivolto agli studenti delle medie superiori della Sardegna. La nuova iniziativa ha trovato la piena adesione della Fondazione Sardegna, del Banco di Sardegna, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Assessorato …

I NURAGHI ENTRANO FINALMENTE NELLE SCUOLE!

Lunedì 27 settembre, ai Giardini Pubblici di Cagliari, l’Associazione “la Sardegna verso l’Unesco” porta la suggestione della antica civiltà isolana dentro la scuola sarda, coinvolgendo i ragazzi dell’ultimo anno delle scuole medie parificate cagliaritane.  Dopo la consegna a tutti i partecipanti delle brochure con le immagini e dei percorsi nuragici, verranno proiettati i video tutorial …

LA SARDEGNA VERSO L’UNESCO – PROTOCOLLO D’INTESA CON INGEGNERIA

 Unesco: ancora un passo importante che vogliamo condividere con tutti voi! È stato firmato questa mattina il Protocollo d’Intesa tra l’Associazione “Sardegna verso l’Unesco” e il dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura della facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari, DICAAR! L’intesa dà l’avvio a una intensa collaborazione che si realizzerà appunto attraverso lo …

On.Sara Canu sceglie il gruppo dei Riformatori

Di Sara Canu Cari amici, tante volte ci si trova a prendere delle decisioni che, per quanto siano sofferte e talvolta anche impopolari, risultano le uniche percorribili quando si è coerenti nel proprio cammino di crescita. Quest’oggi ho annunciato ufficialmente il mio addio alla Lega Salvini Sardegna per confluire nel gruppo Riformatori Sardi.Le tematiche che …