Mostra 72 risultato(i)

PARLAMENTO EUROPEO – BANDIERE A MEZZ’ASTA NEI COMUNI SARDI

Bandiere Europee a mezz’asta in numerosi comuni della Sardegna per sollecitare una modifica della legge e un collegio unico per la Sardegna! I Sardi non hanno rappresentanza nel Parlamento Europeo e MICHELE COSSA, promotore dell’iniziativa, ha chiesto, insieme al Consiglio delle Autonomie Locali (guidato da PAOLA SECCI Sindaca) e all’ANCI, ai Sindaci dell’isola di protestare …

SASSARI – PROSEGUE LA RIORGANIZZAZIONE DEL PARTITO

Prosegue la riorganizzazione del partito nei territori Ieri pomeriggio si è tenuto a Sassari il coordinamento Auguri alla nuova coordinatrice provinciale Angela Desole che verrà affiancata dal Vice Coordinatore Nicola Sassu Riconfermato Michele Saba coordinatore cittadino, affiancato dal Vice coordinatore Uccio Piras. Buon lavoro Un ringraziamento caloroso va a Fabio Pala che ha guidato il …

OLBIA – COORDINAMENTO PROVINCIALE

Prosegue la riorganizzazione del partito nei territori Ieri pomeriggio si è tenuto ad Olbia il coordinamento provinciale Auguri al nuovo coordinatore provinciale Alessandro Fiorentino e alla coordinatrice cittadina Monica Fois! Buon lavoro Un coro di ringraziamenti per il lavoro svolto a Giovanni Pileri al timone da 15 anni.

ELEZIONI EUROPEE – OLTRE 250 AMMINISTRATORI LOCALI FIRMANO IL MANIFESTO A SOSTEGNO DI MICHELE COSSA

Elezioni Europee È nato il Comitato promotore di Amministratori locali sardi che vuole coinvolgere tutti coloro che sono impegnati nel governo degli Enti locali per portare il tema dell’insularità a Bruxelles A firmare il “Manifesto per l’insularità” a sostegno della candidatura di Michele Cossa al Parlamento europeo, sono stati già oltre 250 tra sindaci, assessori …

CONSIGLIO REGIONALE – LA PROPOSTA DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Questa mattina, in Consiglio regionale della Sardegna è stata presentata la proposta di legge sottoscritta dal Gruppo Consiliare dei Riformatori: Umberto TiccaAldo Salaris Riformatori Sardi e Giuseppe Fasolino L’obiettivo principale sarà quello di ridurre i rischi e massimizzare i vantaggi derivanti dalle applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale La proposta vuole istituire un’Agenzia regionale per l’intelligenza artificiale …

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA – ULTIMA GIORNATA

Inizia l’ultima giornata della Scuola di Formazione Politica Apre i lavori Daniele Chieffi saggista e docente universitario, già direttore della comunicazione e PR del Dipartimento per l’innovazione e la digitalizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ci parla di “Crisi reputazionali ai tempi dell’infosfera. Come mantenere l’onda del consenso senza affondare”