Mostra 72 risultato(i)

AUTONOMIA DIFFERENZIATA? NOI CI OCCUPIAMO DI SARDEGNA!

Vi invitiamo all’incontro sul tema dell’autonomia differenziata, un’occasione per discutere di come le norme di attuazione possano potenziare e attualizzare la nostra specialità regionale. Mercoledì, 20 Novembre 2024 Hotel Regina Margherita, Cagliari Ore 18:00 Programma: Introduce: MICHELE COSSA Modera: Gabriella Massidda, già Direttrice Generale della Regione Sardegna Relatori: Prof. Tommaso Edoardo Frosini, Università Suor Orsola …

L’ACQUA – RISORSA ESSENZIALE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ENERGETICA DELLA SARDEGNA

Un approfondimento di Antonello Loi, vice coordinatore dei Riformatori Sardi per l’Ogliastra, mette in luce l’importanza della gestione idrica per il futuro della nostra Regione. In Italia, quasi il 40% dell’acqua viene sprecato, e solo una minima parte delle acque reflue viene riutilizzata. Ora più che mai, serve una gestione responsabile per rispondere alle sfide …

INNOVAZIONE E TRADIZIONE – IL FUTURO SOSTENIBILE DELLA SARDEGNA

In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale accelera ogni processo, è fondamentale non perdere di vista il valore delle abilità manuali, che restano centrali per la qualità della vita e la nostra identità. Saper fare con le mani, saper aggiustare e riciclare, sono conoscenze che arricchiscono la nostra cultura e la nostra economia. Investire nelle competenze …

AUTONOMIA SARDA – ORA È IL MOMENTO DI AGIRE

Dopo l’annullamento della legge regionale sull’istruzione da parte della Corte costituzionale, i Riformatori Sardi richiamano l’attenzione sull’urgenza di attuare pienamente lo Statuto Speciale e di adottare le norme di attuazione. Umberto Ticca, Presidente del Gruppo in Consiglio regionale: “In un momento in cui l’autonomia differenziata ridisegna il regionalismo, è essenziale tutelare l’autonomia della Sardegna e …

SARDEGNA – IL FUTURO NON PUÒ ASPETTARE

Cinque mesi fa, come Riformatori Sardi, abbiamo proposto l’istituzione di un’Agenzia Regionale per l’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di fare dell’IA una leva di sviluppo economico e occupazionale. Ma dove si trova oggi la proposta? In un cassetto, in attesa di ricevere attenzione da parte della maggioranza. Intanto, negli Emirati Arabi Uniti, un Ministro per l’Intelligenza …

OGLIASTRA – SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

L’Ogliastra sta affrontando una sfida cruciale: la gestione delle risorse idriche. La recente crisi idrica ha colpito duramente il comparto agropastorale , mentre territori come Sarrala (Tertenia) restano privi di reti d’acqua potabile e per l’irrigazione. “È necessario creare sinergie tra il Consorzio di Bonifica e Abbanoa per risolvere queste carenze,” afferma Carlo Marcia, nostro …